Domanda:
Ionoforesi per iperidrosi palmare.?
?
2014-06-08 11:22:11 UTC
Sale a tutti. Anche io avendo (sopportando) una grava forma di iperidrosi palmare ho intenzione di utilizzare la tecnica della ionoforesi. Chi di voi ha mai attuato questa pratica? Se avete effettuato questa pratica come vi state trovando? Le mani sudano ancora? E sopratutto come si chiama il medicinale che viene utilizzato?

Aiuto mi serve un vostro parere.
Quattro risposte:
Carla
2014-06-11 16:27:42 UTC
Ciao, io la uso da anni (il Drielle quello citato da Fab, è il più usato e c'è da tanti anni), va benissimo, un po' una noia fare la seduta settimanale ma ne vale la pena, non tornerei mai indietro.



Si, raggiungi l'asciutto totale, le mani non sudano più.

Non si usa nessun medicinale, solo acqua del rubinetto.



Se vuoi leggere un po' di altre esperienze guarda questa sezione apposita del forum:

http://www.iperidrosi.org/viewtopic.php?f=7&t=3190



sono poche persone, anche se poi il Drielle è usato da migliaia di persone, però comunque una idea te la puoi fare.



Se non sei una persona costante però non fa per te, purtroppo bisogna fare questi mantenimenti regolarmente, altrimenti perdi gli effetti e devi rifare tutto il ciclo iniziale da capo.
?
2017-02-07 18:09:20 UTC
Puoi eliminare l'iperidrosi una volta per tutte grazie a questa cura naturale http://MiracoloPerIperidrosi.latis.info/?cfDb

Viene definita iperidrosi una sudorazione eccessiva, superiore a quella necessaria all’organismo. La sudorazione è regolata dal sistema nervoso che gestisce circa cinque milioni di ghiandole sudoripare sparse in tutto il corpo.
?
2014-06-09 01:58:58 UTC
ciao, per iperidrosi palmare, la tecnica di ionoforesi è ottima. praticamente ci sono degli elettrodi inumiditi posti in una bacinella d'acqua, che generano una corrente da applicare sulla mano, e con tante "sedute" il livello di sudorazione dovrebbe ristabilirsi e diventare normale. devi tenere queste vaschette per circa 10-15 minuti. di solito dopo la prima seduta la sudorazione cessa per poco tempo, circa 1-2 settimane. più trattamenti fai e più la sudorazione cessa definitivamente, ma devi farne tanti. ci sono anche interventi chirurgici ma sono rischiosi e danneggiano le ghiandole sudoripare, quindi se possibile si evitano.
Fab
2014-06-09 09:50:37 UTC
Non si usa nessun medicinale, solo lievi correnti elettriche (non danno scosse, senti solo un po' di formicolio).



Però non devi usare apparecchi per ionoforesi o andare in centri di fisioterapia; ionoforesi è in effetti un termine sbagliato, perché gli apparecchi per ionoforesi vengono usati per infiltrare medicinali, invece tu devi usare apparecchi dedicati all'iperidrosi.



Probabilmente il miglior apparecchio per questo scopo è il Drielle, è prodotto in Italia, l'azienda ha tanti anni di esperienza, ne parlano bene in vari forum, blog, facebook ecc., qui trovi un po' di informazioni:

http://www.bielsan.com/tit/iperidrosi.html


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...