?
2013-04-15 11:07:59 UTC
da quando sono nata ho un problema di sudorazione eccessiva alle mani, non importa quale temperatura ambientale ci sia o quale temperatura corporea io abbia, sono perennemente sudate ad eccezione di pochi minuti al giorno (davvero contati, facendo una somma degli intervalli di tempo in cui sono asciutte durante le 24h non supero i 30 minuti), in alcuni momenti sono solo leggermente umide.. in altri momenti se le giro verso la luce sembra di averle appena lavate senza asciugarle.. lo noto quando tengo la mano sul banco per più di 15 secondi e quando la solleva lascio l'impronta completamente bagnata della mia mano, o quando appoggio la mano su un foglio ed anche se la sollevo all'istante il foglio viene via con me. lo noto quando tengo le mani in tasca, in questo caso sento il sudore scendere e se devo dare la mano a qualcuno è un bel problema. lo noto mentre scrivo, lo noto quando tengo la mano sotto il cuscino. L'unico modo che ho sperimentato per non farle bagnare è tenerle completamebte aperte senza minimaente piegare le dita, ma questo non mi è possibile sempre ovviamente, soprattuo in inverno quando se non le tengo in tasca mi ritrovo tutta la parte esterna completamente secca, e devo stare in continuazione a mettere creme idratanti, se metto i guanti non ne parliamo, si riscaldano e quando li tolgo sembra siano stati in lavatrice.
Questo disturbo non mi crea problemi "psicologici", nel senso che non mi faccio pip*e mentali per questo -per fortuna-, ma non nego il fatto che ,mi crea problemi per ogni attività che svolgo, amando disegnare e scrivere mi ritrovo tutti i fogli zuppi. Mi piace molto cucinare ma non sopporto i guanti mentre cucino e per questo non è che la gente sia molto entusiasta all'idea di mangiare cose preparate "con tutto il mio sudore" LETTERALMENTE!
Non so se la cosa possa centrare ma gho sempre avuto un problema di sudorazione eccessiva alle ascelle, fino a 4 anni fa infatti, appena uscivo dalla doccia già si sentiva l'odore di sudore, avevo provato tutti i deodoranti in commercio, di tutte le marche, spry, creme ecc... ma il risultato era il medesimo : Dopo 10 min ero punto e daccapo. Fino a quando la pediatra non mi ha consigliato la Laris crema da prendere in farmacia. SACROSANTA crema che la vogliono benedire non ho più avuto problemi di cattivo odore ANCHE se sudo ZERO CATTIVO ODORE.
Attualmente ho 16 anni e mi piacerebbe poter risolvere questo problema alle mani, ho visto che esiste l'operazione, ma perchè operarmi se per compensazione il problema si sposterebbe altrove? Insomma quella che vi chiedo -e sono grata a chi ha avuto la pazienza di leggere questo testamento- è se esiste un altro metodo non invasivo o non come l'operazione quantomeno per ovviare al problema...
grazie.